Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Tepotinib ( Tepmetko ) nei pazienti affetti da vari tumori solidi che presentano la mutazione di skipping dell’esone 14 di MET ( METex14 ) o l'amplificazione del gene MET.
È stato condotto uno studio multicentrico di fase II su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che sono progrediti dopo il trattamento standard, portatori di METex14 o amplificazione MET rilevata nel sequenziamento di nuova generazione ( NGS ) basato sui tessuti.
L'endpoint primario era il tasso di risposta oggettiva ( ORR ). Per le analisi esplorative, sono stati analizzati i profili genici utilizzando il test di sequenziamento di nuova generazione ( NGS ) su plasma.
Sono stati arruolati 35 pazienti. Il tasso di risposta oggettiva è stato del 57.6% per tutti i pazienti, del 52.2% per quelli con METex14 e del 70% per quelli con amplificazione MET.
La sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) mediana è stata di 8 mesi e la sopravvivenza globale ( OS ) mediana è stata di 14 mesi in tutti i pazienti.
Per i pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule con METex14, la sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 9 mesi e la sopravvivenza globale mediana è stata di 17 mesi.
Per i pazienti con amplificazione MET, la sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 7 mesi e la sopravvivenza globale mediana è stata di 10 mesi.
Il tasso di risposta oggettiva dei pazienti con disregolazione MET rilevata tramite sequenziamento di nuova generazione su plasma è stata del 72.2%, mentre il tasso di risposta oggettiva è stato del 30% in quelli senza rilevamento.
Gli eventi avversi più comuni sono stati edema periferico, astenia, aumento delle transaminasi e anoressia, per lo più di grado 1 o 2.
Tepotinib ha dimostrato un'attività antitumorale costante nei pazienti con METex14 e un'attività antitumorale promettente in vari tumori con amplificazione di MET.
Il rilevamento della disregolazione di MET tramite sequenziamento di nuova generazione su plasma può predire la risposta a Tepotinib. ( Xagena2024 )
Kang EJ et al, ESMO Open 2024;9(9):103668
XagenaMedicina_2024