Bayer Banner
Natera Banner
Gilead Banner
Eisai Banner

L'insufficienza cardiaca ( HF ) è una complicanza potenzialmente pericolosa per la vita del trattamento del tumore infantile. È stato valutato il rischio e i fattori di rischio per l'insufficienza ...


Le firme genomiche che contribuiscono all'elevato carico mutazionale del tumore ( TMB-H ) indipendentemente dal deficit di riparazione del mismatch ( dMMR ) o dallo stato di instabilità dei microsatel ...


Le donne sopravvissute al cancro al seno trattate con chemioterapia a base di antracicline presentano un aumentato rischio di limitazione funzionale e disfunzione cardiaca. È stato condotto uno stu ...


Ad oggi non ci sono studi clinici di radioterapia a dosi ultra elevate erogate a più di 40 Gy/sec, nota come terapia FLASH, né c’è stato il primo utilizzo nell'uomo di FLASH protonica. È stata valu ...


Uno studio ha valutato la sicurezza, la farmacocinetica, la farmacodinamica e l'efficacia preliminare del Milademetan, un inibitore MDM2 a piccola molecola, in pazienti con tumori avanzati. In ques ...


La variabilità interindividuale nell'associazione dose-dipendente tra antracicline e cardiomiopatia ha indicato un ruolo modificante della suscettibilità genetica. Pochi studi hanno esaminato le int ...


I tumori desmoidi sono tumori dei tessuti molli, rari, localmente aggressivi e altamente ricorrenti senza trattamenti approvati. È stato condotto uno studio di fase 3, internazionale, in doppio cie ...


Studi preclinici hanno indicato che la combinazione di inibitori PARP ( poli-ADP-ribosio polimerasi ) e inibitori di PD-1 / PD-L1 ha potenziato l'attività antitumorale; tuttavia, le popolazioni di paz ...


I dati preclinici suggeriscono che gli inibitori PARP ( poli-ADP-ribosio polimerasi ) hanno attività sinergica quando combinati con gli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ); tuttavia, non è no ...


Attualmente, i biomarcatori predittivi per la risposta alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) nel carcinoma polmonare sono limitati. L'identificazione di tali biomarcatori sar ...


Dopo la pubblicazione dello storico studio SABR-COMET, sono sorte preoccupazioni riguardo agli effetti tossici di alto grado del trattamento con radioterapia corporea ablativa stereotassica ( SABR ) p ...


La radioterapia fotonica del campo coinvolto ( IFRT ) è la radioterapia standard per i pazienti con metastasi leptomeningee ( LM ) da tumori solidi. Si è determinato se l'irradiazione craniospinale ...


Sono state esaminate le risposte anticorpali leganti e neutralizzanti indotte dal vaccino a mRNA ( RNA messaggero ) contro COVID-19 nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) al ...


I dati prospettici sull'efficacia di una strategia watch-and-wait per ottenere la conservazione dell'organo nei pazienti con tumore del retto localmente avanzato trattati con terapia neoadiuvante tota ...


Adagrasib ( MRTX849 ) è un inibitore covalente di KRAS G12C orale, altamente selettivo, a piccole molecole. Sono stati riportati i risultati di uno studio di fase I/IB su Adagrasib nel tumore del po ...