Vulvodinia 3
Oncologia Medica
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Poiché il cancro al seno è meno comune negli uomini che nelle donne, i dati sull'uso di nuovi agenti terapeutici, inclusi gli inibitori della chinasi ciclina-dipendente 4/6 ( CDK 4/6 ), sono limitati ...


Selpercatinib ( Retsevmo ) è il primo inibitore della chinasi RET altamente selettivo con attività sul sistema nervoso centrale che ha mostrato efficacia nei tumori del polmone e della tiroide positiv ...


Dopo la pubblicazione dello storico studio SABR-COMET, sono sorte preoccupazioni riguardo agli effetti tossici di alto grado del trattamento con radioterapia corporea ablativa stereotassica ( SABR ) p ...


La radioterapia fotonica del campo coinvolto ( IFRT ) è la radioterapia standard per i pazienti con metastasi leptomeningee ( LM ) da tumori solidi. Si è determinato se l'irradiazione craniospinale ...


Sono state esaminate le risposte anticorpali leganti e neutralizzanti indotte dal vaccino a mRNA ( RNA messaggero ) contro COVID-19 nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) al ...


I dati prospettici sull'efficacia di una strategia watch-and-wait per ottenere la conservazione dell'organo nei pazienti con tumore del retto localmente avanzato trattati con terapia neoadiuvante tota ...


Adagrasib ( MRTX849 ) è un inibitore covalente di KRAS G12C orale, altamente selettivo, a piccole molecole. Sono stati riportati i risultati di uno studio di fase I/IB su Adagrasib nel tumore del po ...


I dati prospettici sull'efficacia di una strategia watch-and-wait per ottenere la conservazione dell'organo nei pazienti con tumore del retto localmente avanzato trattati con terapia neoadiuvante tota ...


Adagrasib ( MRTX849 ) è un inibitore covalente di KRAS G12C orale, altamente selettivo, a piccole molecole. Sono stati riportati i risultati di uno studio di fase I/IB su Adagrasib nel tumore del ...


La trombocitopenia indotta dalla chemioterapia è comune e provoca riduzioni della dose della chemioterapia o ritardi del trattamento, sanguinamento ed esiti oncologici non ottimali. È stato valutato ...


Sebbene l'emorragia intracranica ( ICH ) sia frequente nel contesto delle metastasi cerebrali, ci sono dati limitati sull'influenza degli agenti antipiastrinici sullo sviluppo di emorragia intracrani ...


Lo studio NCI-COG Pediatric MATCH ha assegnato pazienti di età compresa tra 1 e 21 anni con tumori solidi, linfomi e malattie istiocitiche recidivanti o refrattari a studi di fase II di terapie moleco ...


È stata osservata un'associazione con una riduzione del rischio di mortalità per tutte le cause ( ACM ) e l'uso di adiuvanti rispetto alla radioterapia di salvataggio (sRT) precoce dopo prostatectomi ...


Oleclumab e Monalizumab combinati separatamente con Durvalumab ( Imfinzi ) hanno mostrato tassi di risposta obiettiva ( ORR ) e sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) favorevoli rispetto al solo ...


Si è valutato se l'irradiazione elettiva ipsilaterale della parte superiore del collo ( UNI ) risparmiando la parte inferiore del collo non-coinvolta sia in grado di fornire una sopravvivenza regional ...