Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

La regolazione immunitaria è importante per la cancerogenesi; tuttavia, i profili di rischio di tumore associati alle malattie immuno-mediate necessitano di una ulteriore caratterizzazione. È stata ...


Lo studio di fase 3 randomizzato CheckMate 816 ha dimostrato che Nivolumab ( Opdivo ) nel setting neoadiuvante più chemioterapia ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da eventi ( EF ...


I risultati dello studio hanno dimostrato che i pazienti più giovani con glioma diffuso della linea mediana hanno sperimentato un miglioramento clinico prolungato dopo aver ricevuto una terapia sperim ...


Il follow-up di 2 anni dello studio CodeBreaK 100 ha mostrato che Sotorasib ( Lumykras ) presenta un'efficacia duratura in alcuni pazienti adulti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ...


Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) hanno ridotto significativamente il rischio di recidiva di tromboembolismo venoso associato al cancro rispetto alla Dalteparina ( Fragmin ) tra i pazienti onc ...


Un’analisi ad interim della coorte con iper-espressione di HER2 dello studio di fase II DESTINY-Lung01 ha mostrato evidenza preliminare di attività antitumorale da parte di Trastuzumab deruxtecan ( E ...


La scoperta dell'oncogene KRAS risale a 30 anni fa; è presente in forma mutata in circa il 20% dei tumori, in particolare in quelli del colon-retto, pancreas e polmone. KRAS è una proteina coinvolta ...


Con un follow-up mediano di 27 mesi e il 90% dei pazienti che ha completato o interrotto il periodo di trattamento di 2 anni, il beneficio della sopravvivenza libera da malattia invasiva ( IDFS ) è st ...


L'obiettivo principale di uno studio di fase II è stato raggiunto, dimostrando per la prima volta che Abiraterone acetato ( Zytiga ) combinato con Prednisone e l'analogo dell'ormone di rilascio dell'o ...


Le indicazioni terapeutiche del tumore alla mammella metastatico maschile dovrebbero attenersi il più possibile alle indicazioni terapeutiche del cancro al seno metastatico femminile. Nei pazienti co ...


I risultati di un'analisi esplorativa dello studio di fase 3 ADAURA hanno mostrato che la terapia adiuvante con l’inibitore tirosin-chinasico ( TKI ) di EGFR Osimertinib ( Tagrisso ) prolunga la sopr ...


I primi rapporti su pazienti con cancro e COVID-19 hanno suggerito un alto tasso di mortalità rispetto alla popolazione generale. Si ritiene che i pazienti con neoplasie toraciche siano particolarme ...


Il carico mutazionale del tumore ( TMB ) è stato correlato retrospettivamente con la risposta al blocco del checkpoint immunitario. È stata esaminata in modo prospettico l'associazione di alto TMB t ...


Sono necessari nuovi trattamenti per migliorare la prognosi dei pazienti con glioma di alto grado ricorrente. È stata confrontata la sopravvivenza globale per i pazienti sottoposti a resezione tumo ...


Le meta-analisi di studi forniscono prove ad alta certezza che l'Eparina possa ridurre il rischio di tromboembolia venosa sintomatica nei pazienti con tumore; tuttavia, non è chiaro se i benefici e i ...